Riccardi Andrea
Storico, fondatore della Comunità di Sant’Egidio
Andrea Riccardi #peaceispossible#pontidipace2018
[1950, Roma, ITALIA]
Fondatore nel 1968 della Comunità di Sant'Egidio, è storico della Chiesa.
Esperto del pensiero umanistico contemporaneo, è voce autorevole del panorama internazionale. Collabora con numerosi periodici e quotidiani fra cui il “Corriere della Sera”. Studioso della Chiesa in età moderna e contemporanea, ma anche del fenomeno religioso nel suo complesso.
E’ stato insignito di numerosi premi e riconoscimenti tra cui il Premio Balzan 2004 per l'umanità, la pace e la fratellanza fra i popoli e il Premio Carlo Magno 2009, attribuito a persone e istituzioni che si sono particolarmente distinte nella promozione di una Europa unita e nella diffusione di una cultura di pace e di dialogo. Numerose Università lo hanno insignito con la laurea honoris causa: l’Università Cattolica di Lovanio (Belgio), l’Università Card. Herrera – CEU di Valencia (Spagna), la Georgetown University di Washington (USA), l’Università di Augsburg (Germania), l’Università Jean Moulin Lyon 3 (Francia) (« en raison de services éminents à la paix et à l’Université »).
Dal 16 novembre 2011 al 27 aprile 2013, Andrea Riccardi è stato chiamato a ricoprire l’incarico di Ministro per la Cooperazione internazionale e l’Integrazione nel governo tecnico del prof. Mario Monti. Il 22 marzo 2015 è stato eletto Presidente della Società Dante Alighieri.
Tra le pubblicazioni più recenti: Manifesto al mondo. Paolo VI all'ONU, 2015, Jaca Book, La sorpresa di papa Francesco, 2014 Mondadori; Mediterraneo. Cristianesimo e Islam tra coabitazione e conflitto, 2014 Guerini e Associati; Angelo Roncalli. L'uomo dell'incontro. 2014 San Paolo, La strage dei cristiani 2015, Edizioni Laterza; Periferie, Crisi e novità per la Chiesa, 2016 Jaca Book; Tutto può cambiare. Conversazioni con Massimo Naro, Edizioni San Paolo 2018, in cui ripercorre i cinquant’anni della sua storia e dell’impegno di Sant’Egidio.
Andrea Riccardi ha anche avuto un ruolo di mediazione in diversi conflitti e ha contribuito al raggiungimento della pace in alcuni Paesi, tra cui il Mozambico, il Guatemala, la Costa d’Avorio, la Guinea. La rivista “Time” nel 2003 lo ha inserito nell’elenco dei trentasei “eroi moderni” d’Europa, che si sono distinti per il proprio coraggio professionale e impegno umanitario.
A giugno del 2014 ha lanciato un appello alla comunità internazionale per la salvezza della città di Aleppo, in Siria, dove continuano violenze e combattimenti, con un enorme numero di vittime civili. Guarda il video
In considerazione del suo impegno per la pace a giugno 2018 è stato insignito della cittadinanza onoraria di Assisi.
Per approfondimenti:
15 Settembre 2019 18:00 | Palacio Municipal de Congresos
Assemblea d'Inaugurazione

• "Il cielo non si imprigiona nelle frontiere". Andrea Riccardi a Pace senza Confini
EN | ES | FR | IT | PT | DE
14 Ottobre 2018 17:00 | Fiera di Bologna - Palazzo dei Congressi
Assemblea d'Inaugurazione

• Intervento di Andrea Riccardi
IT | EN | ES | DE | FR | PT | NL
10 Settembre 2017 16:15 | Centro congressi Halle Muensterland
Assemblea d'Inaugurazione

• Intervento di Andrea Riccardi
IT | DE | ES | FR | EN | PT | JA
12 Settembre 2017 19:00 | Marktpatz
Cerimonia Finale
Interventi conclusivi e Testimonianze

• Intervento di Andrea Riccardi
IT | EN | ES | DE | FR | PT
19 Settembre 2016 17:00 | Sacro Convento, Sala Papale
PANEL 13: Il Patriarca Bartolomeo: 25 anni al servizio dei cristiani e del mondo

18 Settembre 2016 16:30 | Teatro Lyrick
Assemblea d’Inaugurazione

• Intervento di Andrea Riccardi all'Assemblea di apertura dell'incontro "Sete di Pace" ad Assisi
EN | DE | FR | ES | IT
19 Settembre 2016 11:00 | Università per Stranieri
Cerimonia del conferimento della Laurea honoris causa in Relazioni Internazionali

• Saluto in occasione del conferimento della Lurea honoris causa in Relazioni internazionali al Patriarca Bartolomeo I
20 Settembre 2016 17:15 | Piazza San Francesco
Cerimonia conclusiva

• Intervento di Andrea Riccardi
IT | EN | ES | DE | FR
6 Settembre 2015 17:00 | Palazzo dei Congressi - Pallati i Kongreseve
Assemblea di Apertura

• Intervento del prof. Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio
IT | FR | DE | ES | EN
7 Settembre 2014 17:00 | Stadsschouwburg
Assemblea di apertura

• La Pace è il futuro
IT | EN | FR | NL | ES | DE
29 Settembre 2013 17:00 | Auditorium "Conciliazione"
Assemblea di Apertura

• Discorso di Andrea Riccardi all'Assemblea di Apertura del Meeting Il Coraggio della Speranza
IT | ES | EN | DE
9 Settembre 2012 17:00 | Skenderjia, Main Hall
Assemblea di Apertura

• Intervento di Andrea Riccardi - Assemblea di apertura
IT | EN | ES | DE
11 Settembre 2011 16:30 | Residenz, Herkulessaal
Assemblea di Apertura

• Andrea Riccardi Relazione introduttiva
IT | EN | DE | ES
12 Settembre 2011 14:00 | Residenz, Herkulessaal
Assemblea Plenaria

• Andrea Riccardi Intervento in Assemblea Plenaria
IT | ES | DE
3 Ottobre 2010 17:00 | Palau de la Musica Catalana
Assemblea di Apertura

• Barcellona 2010 - Intervento del prof. Andrea Riccardi alla Cerimonia di inaugurazione
IT | ES | EN | DE | FR
5 Ottobre 2010 19:00 | Centro della città vecchia
Cerimonia conclusiva

• Barcellona 2010 - Intervento di Andrea RICCARDI
IT | EN | ES | FR
6 Settembre 2009 17:00 | Auditorium Maximum
Assemblea Inaugurale
Video disponibili
- Françoise Rivière (IT)
- Karol Musiol (IT) - (EN)
- Stanislaw Dziwisz (IT) - (EN)
- Radosław Sikorski (IT) - (EN)
- Andrea Riccardi (IT) - (EN)
- Michel Camdessus (IT) - (EN)
- Henri de Luxembourg (IT) - (EN)
- Yves Sahinguvu (IT) - (EN)
- Filip Vujanović (IT) - (EN)
- David Rosen (IT) - (EN)
- Walter Kasper (IT) - (EN)
- Ahmad Al-Tayyeb (IT) - (EN)

• Relazione Introduttiva
IT | ES | EN | FR | DE
8 Settembre 2009 18:45 | Piazza del Mercato
Cerimonia Conclusiva

• Intervento
IT | FR | EN | PL | DE | ES | PT
18 Novembre 2008 18:00 | Archbishopric Yard
Cerimonia conclusiva

• Intervento del Prof. Andrea Riccardi
IT | EN | DE | ES | PT | RU